Origine dell'acacia globulare

L'acacia globosa (Robinia pseudoacacia 'Umbraculifera') è una varietà coltivata speciale della robinia nera (Robinia pseudoacacia), originaria del Nord America orientale. La forma selvatica fu introdotta per la prima volta in Europa nel XVII secolo, dove si affermò rapidamente grazie alla sua eccezionale adattabilità. La robinia nera dimostrò rapidamente il suo valore, soprattutto nelle aree urbane e su terreni poveri, diventando un simbolo dell'inverdimento di luoghi difficili.

La varietà 'Umbraculifera' è stata selezionata per ottenere un portamento uniforme e compatto. A differenza della forma selvatica, che può raggiungere i 25 metri di altezza, l'acacia globosa rimane significativamente più piccola e cresce arbustiva con una chioma sferica e appariscente. Le sue caratteristiche principali sono il tronco alto con ramificazione uniforme, che produce pochi fiori o frutti. Questo la rende ideale per giardini, bordi stradali, piazze o come elemento di design architettonico.

Il nome della cultivar "Umbraculifera" si traduce letteralmente come "a forma di ombrello", in riferimento alla sua caratteristica chioma densa e arrotondata. Poiché l'acacia globosa si propaga quasi esclusivamente per via vegetativa tramite innesto su portainnesti di robinia, non si trova in natura. La sua popolarità è dovuta non solo al suo portamento, ma anche alla sua resistenza al calore, alla siccità, agli inquinanti atmosferici e ai terreni salini. Si è affermata in molte regioni d'Europa come albero urbano di facile manutenzione ma di bell'aspetto.

Cura e posizione dell'acacia pallina

L'acacia globosa è estremamente facile da curare e poco esigente, il che la rende un albero popolare in molte località. Predilige il pieno sole, ma può prosperare anche in una leggera ombra parziale. È essenziale un terreno ben drenato, idealmente da sabbioso a limoso. I terreni compatti e impregnati d'acqua, tuttavia, sono da evitare, poiché possono portare al marciume radicale.

L'acacia globosa cresce facilmente anche in terreni poveri e poveri di nutrienti perché, come molte leguminose, instaura un rapporto simbiotico con i batteri azotofissatori. Questo migliora persino la qualità del terreno a lungo termine. È un'ottima scelta, soprattutto nelle aree urbane con superfici pavimentate, elevata esposizione al sole e bassa manutenzione. Grazie alla sua buona tolleranza alla potatura, può essere utilizzata anche in spazi ristretti, come piccoli giardini anteriori o lungo i vialetti.

Il periodo migliore per la piantagione è la primavera o l'autunno. Le piante coltivate in contenitore possono essere piantate anche in estate, a condizione che venga assicurata un'adeguata irrigazione. Durante la piantagione, è consigliabile utilizzare un tutore robusto per evitare che la giovane pianta si ribalti. Il terreno intorno alla zona radicale può essere coperto con pacciame per trattenere meglio l'umidità.

Acacia globosa da taglio

Quello normale Sezione È fondamentale per mantenere la chioma sferica dell'acacia globosa. Una potatura di modellamento è particolarmente consigliata nei primi anni dopo la messa a dimora. L'obiettivo è una forma equilibrata e arrotondata, con una crescita densa.

Il periodo ideale per la potatura è la fine dell'inverno o l'inizio della primavera, prima del germogliamento. Ecco cosa dovresti fare:

  • rimuovere tutti i rami morti, che crescono verso l'interno o che si incrociano,
  • accorciare i nuovi germogli forti,
  • Assicuratevi che la corona rotonda sia conservata.

Una potatura drastica, che riduca a pochi germogli, è possibile e ben tollerata dalla pianta. Poiché non produce spine, la potatura è relativamente sicura e facile da eseguire. Col tempo, si sviluppa una chioma stabile, densa e uniforme. Se la potatura viene eseguita regolarmente, l'acacia globosa rimarrà rigogliosa e armoniosa a lungo.

Concimazione dell'acacia

L'acacia globosa è uno degli alberi meno esigenti, poiché – come tutte le robinie – vive in simbiosi con i batteri nodulari e può fissare l'azoto presente nell'aria. Pertanto, richiede fertilizzanti aggiuntivi solo in casi eccezionali. fecondazioneNon è necessaria alcuna aggiunta nei terreni da giardino ricchi di sostanze nutritive.

Su terreni molto poveri, puoi lavorare del compost maturo, trucioli di corno o fertilizzante organico completo intorno all'area delle radici in primavera. Un sottile strato di strato di pacciamatura realizzati con pacciame di corteccia o foglie possono aiutare a rilasciare lentamente i nutrienti e favorire la vita del terreno.

Importante: evitare fertilizzanti artificiali ricchi di azoto. Questi favoriscono una crescita eccessiva e instabile, che può portare a rotture o deformazioni in un albero sferico. Una concimazione organica moderata, invece, favorisce una crescita sana e vigorosa per gli anni a venire.

Annaffiare un'acacia sferica

L'approvvigionamento idrico è particolarmente importante nei primi due anni dopo la semina. Annaffiare regolarmentePer garantire che le radici siano saldamente ancorate al terreno, assicuratevi di annaffiare abbondantemente: questo favorisce lo sviluppo di radici forti e profonde e rende l'albero più resistente alla siccità in futuro.

Una volta che l'acacia sferica è ben radicata, necessita di annaffiature aggiuntive solo durante i periodi di siccità prolungata. Soprattutto durante le calde settimane estive con poca pioggia, è consigliabile annaffiarla abbondantemente una volta a settimana.

Particolarmente pratico è il Borsa per l'irrigazione BaumbadViene posizionato attorno al tronco, chiuso con una cerniera e riempito con un massimo di 100 litri d'acqua. L'acqua penetra lentamente e costantemente nel terreno, direttamente alle radici. In questo modo si evitano perdite per evaporazione, si risparmia acqua e si crea un apporto efficace e costante.

Un grande vantaggio del sacchetto per l'irrigazione Baumbad: allevia lo stress quotidiano e garantisce un apporto idrico ottimale per l'albero in qualsiasi condizione atmosferica. Ideale per giardinieri amatoriali, per il verde urbano o per la cura degli alberi in azienda.

Puoi trovare i nostri articoli in molte categorie diverse

Articoli dal nostro blog Gießlexikon

Vuoi più conoscenza dell'albero?

Potrebbe interessarti

Alberi della città del futuro

Gli alberi danno un contributo importante contro le conseguenze del cambiamento climatico. Allo stesso tempo soffrono anche ...

Potare gli alberi correttamente. Una guida

Con la potatura puoi favorire la salute, la crescita e la forma del tuo albero. Ma cosa...

Ottima idea, maneggevolezza e tutto, dall'ordine alla consegna.

Michael K.

La borsa per irrigazione Baumbad

Prendi la tua borsa per l'irrigazione premium